La multinazionale elettrotecnica svizzero-svedese Abb e la compagnia energetica di Stoccolma Vattenfall hanno avviato una partnership per lo sviluppo di una grande rete di ricarica per veicoli elettrici dislocata in 40 spazi pubblici in tutta la Svezia.
Il pieno di energia
Le stazioni sono state progettate per soddisfare le esigenze degli ambienti esterni - con particolare attenzione alle freddissime temperature dell'inverno scandinavo - e rispettare i requisiti normativi per la distribuzione di energia pulita nei luoghi pubblici.
Le colonnine da 50 chilowatt forniscono tutta la carica utile a riprendere la marcia in 30/45 minuti. Abb va incontro agli utenti e offre anche servizi di monitoraggio e assistenza in remoto tramite la piattaforma AbilityTM.
"Affinché la mobilità zero emissioni possa crescere, i conducenti hanno bisogno di stazioni di ricarica rapida e di una rete di alimentazione affidabile", ha dichiarato Frank Muehlon, responsabile alle infrastrutture di Abb.
Il matrimonio
La compagnia svizzero-svedese è entrata nel mercato della ricarica per auto elettriche, autobus elettrici e ibridi, nonché per navi e ferrovie dal 2010 e a oggi ha venduto oltre 13mila caricatori rapidi in 77 Paesi, di cui oltre duemila sono sistemi di rifornimento ad alta potenza da 150-450 chilowatt per auto e autobus.
La società di Stoccolma produttrice di energia elettrica Vattenfall è di proprietà statale, come la francese Edf.
"Vantiamo una lunga collaborazione - ha dichiarato Björn Öster, public charging manager presso e-mobility Nordic di Vattenfall - insieme abbiamo una comprovata esperienza nei sistemi di ricarica veloci".