Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 15:16

Uber e Lyft, anche a Chicago è guerra.

Paolo Borgognone ·

A Chicago il Comune ha deciso di aumentare le tasse su alcuni viaggi di ride hailing (servizio di taxi con automobili private) effettuati soprattutto da Uber e Lyft, i principali operatori locali del settore. La decisione vuole essere uno strumento per combattere la congestione del traffico, un problema molto sentito nella città dell’Illinois, la terza per popolazione negli Stati Uniti con quasi 10 milioni di abitanti.

Da soli si paga di più

Il piano del sindaco Lori Lightfoot approvato dal consiglio comunale aumenta la tassa sui viaggi con un solo passeggero e abbassa quella sulle corse condivise, imponendo anche ulteriori sovrapprezzi sugli spostamenti effettuati nei giorni feriali nel centro della città. La municipalità stima in questo modo di raccogliere circa 40 milioni di dollari nel corso dell’anno prossimo.

Polemiche roventi

Naturalmente la decisione ha suscitato reazioni negative da parte degli operatori interessati. Uber e Lyft, in particolare, hanno accusato il governo cittadino di penalizzare i passeggeri a basso reddito.

Un’ulteriore focolaio di polemiche dopo che all'inizio di questo mese Lori Lightfoot - la prima donna afroamericana alla guida della città – aveva accusato Uber di aver cercato di resistere a qualsiasi tipo di regolamentazione, fomentando addirittura tensioni razziali.

Uber ha respinto le affermazioni sottolineando di aver lanciato invece proposte alternative che avevano lo scopo di tutelare proprio le comunità maggiormente a basso reddito - che abitano soprattutto le zone sud e ovest di Chicago - dai costi troppo elevati.

Giù le corse

I dati che le società di ride-sharing sono tenute a comunicare alla municipalità di Chicago mostrano che le tariffe per le corse condivise in città sono aumentate in modo significativo nell'ultimo anno, mentre quelli per i viaggi con una sola persona a bordo sono rimaste stabili.

Gli aumenti di prezzo per le corse condivise influenzano principalmente i quartieri a basso reddito di Chicago dove sono prenotate la maggior parte dei passaggi in car pooling. Nel periodo preso in esame i risultati mostrano un calo generalizzato del numero dei viaggi.

Tag

Chicago  · Lyft  · Ride Hailing  · Uber  · 

Ti potrebbe interessare

· di Patrizia Licata

Il servizio pubblico della città californiana è in crisi per la troppa concorrenza delle app con conducenti privati. La Città degli Angeli prova un restyling in chiave tecnologica

· di Colin Frisell

Il Transport for London non rinnova il permesso di operare nella capitale inglese alla società Usa che ora ha tre settimane per presentare ricorso

· di Paolo Borgognone

La società di taxi privati offre abbonamenti a prezzi vantaggiosi a chi dà via la propria vettura tramite il sito Carvana. Fase sperimentale a Los Angeles, San Francisco e Chicago