Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo economico (Mise) ha dato il via libera al decreto per l'Accordo di Sviluppo tra il Mise, le Regioni Basilicata e Piemonte, Invitalia e le società Fiat Chrysler (Fca) Melfi, Fca Italy e CRF (Centro ricerche Fiat) per un programma di ricerca, sviluppo e produzione di veicoli elettrici e ibridi negli stabilimenti di Melfi, Orbassano e Torino Mirafiori.
Un piano da 136 milioni
Il programma prevede risorse per un totale di 136,6 milioni di euro entro il 2022, di cui 27 milioni finanziati dal Mise. In particolare, 98,7 milioni di euro saranno utilizzati per aumentare la produzione nello stabilimento di Melfi della Jeep Compass nella versione ibrida plug-in.
Elettriche alla portata di tutti
Altri 37,9 milioni di euro sono invece finalizzati al progetto Ricarica - Soluzioni sostenibili a elevata modularità e configurabilità per veicoli mass market a propulsione puro elettrica: si tratta di un programma dedicato allo sviluppo di veicoli elettrici puri, a prezzi accessibili, negli stabilimenti di Melfi, Orbassano e Torino Mirafiori.
Reintegro e 100 lavoratori in più
Importante l'impatto occupazionale: l'accordo di sviluppo consentirà sia il graduale reintegro del personale temporaneamente in esubero (3.458 lavoratori attualmente in contratto di solidarietà), sia la creazione di ulteriori 100 posti di lavoro presso lo stabilimento di Melfi.