Un esemplare della Dacia Duster si aggiunge al “garage” del Vaticano. Alcuni manager del Gruppo Renault (di cui fa parte il marchio di Mioveni) hanno fatto visita a Papa Francesco per consegnargli un modello del suv studiato per adattarsi alle esigenze di Sua Santità.
Il regalo è stato recapitato presso lo Stato Vaticano dal ceo Dacia Christophe Dridi e da Xavier Martinet, Direttore Generale del Gruppo Renault Italia.
Suv trasformista
Rispetto alla sport utility rumena di serie, la livrea della nuova “papamobile” è tinteggiata di bianco con interni in pelle beige. L'abitacolo è spazioso e conta cinque posti a cui si aggiunge un divanetto collocato nella parte posteriore.
Il processo di trasformazione è stato curato dal Dipartimento Prototipi e dal team Bisogni Speciali di Dacia in Romania. Il team di esperti ha dotato l'auto di un ampio tetto panoramico apribile, da cui il Pontefice può affacciarsi per salutare i suoi fedeli, e di un parafango su cui sono montati dei sostegni per le bandiere della Città del Vaticano. L'esemplare, inoltre, è stato ribassato di 30 millimetri per agevolare la salita e discesa di Sua Santità.