MALAGA - La Mercedes GLB è un suv dalle forme squadrate che i tedeschi definiscono compatto con i suoi 4,63 metri di lunghezza, appena tre in meno della GLC che ha linee più sportive. Compatto perché nasce sul pianale B, quello destinato a una gamma di veicoli medio-piccoli insieme a quelli sviluppati sullo A. La novità di GLB è la possibilità di avere una terza fila di sedili con dunque sette posti: una risposta diretta nel premium a Land Rover Discovery Sport o all’elettrica Tesla Model X, indiretta a Seat Tarraco, Nissan X-Trail, Honda CR-V, Hyundai Santa Fe, Kia Sorento.
Come va
Abbiamo guidato la Mercedes GLB sotto un sorprendente diluvio per la Costa del Sol andalusa, sia nella versione turbodiesel 220d da 190 cavalli che nell’esagerata – il modello in fondo è un’auto da famiglia – AMG 35, dove il 2 litri quattro cilindri turbo benzina è stato tirato fino a 306 cavalli di potenza. Disponibili entrambi solo con cambio automatico doppia frizione a otto rapporti, sono due motori che rispondono in modo pronto a ogni sollecitazione del pedale dell’acceleratore. Naturalmente con le dovute differenze relative a potenza e assetto: la versione AMG disponeva di sospensioni adattive, oltre che di uno studiato sound simil 8 cilindri quando guidata in modalità Sport Plus e accelerando con decisione.
I prezzi
La Mercedes GLB si inserisce tra la più piccola GLA (la nuova sarà presentata entro l’anno) e la appena più grande GLC. Rispetto alla concorrenza premium, manca ancora in gamma un B-suv, segmento caldissimo in Europa. I prezzi partono da circa 35.000 del diesel più piccolo ai circa 51.000. Diesel da 116, 150 e 190 cavalli anche con trazione integrale 4 Matic, benzina 1.400 da 163 cavalli e 2.000 da 224 cavalli. Più la AMG 35, per il quale il prezzo non è stato ancora comunicato.
“Una family car”
“E’ una tuttofare, una family car”, spiega Bastian Bornemann, responsabile dello sviluppo prodotto per le piatttaforme A e B di Mercedes, sottolineando la disponibilità di spazio all’interno grazie a un passo lungo 2,83 metri. In effetti, a bordo i centimetri sia in larghezza che in altezza a bordo non mancano. Certo, la terza fila di sedili è più comoda per bambini che per adulti (come appare anche nel video prodotto da Mercedes) e si accede reclinando gli schienali della seconda, con divisione due terzi/un terzo, per altro scorrevoli in avanti per 14 centimetri. Il bagagliaio ha capacità di carico ottime: dai 570 litri in configurazione cinque posti (gli eventuali ultimi due sono a scomparsa) ai 1.805 litri viaggiando a pieno carico con i soli posti anteriori disponibili.
La GLB dispone di tutti i sistemi di assistenza alla guida della gamma, alcuni provenienti da modelli più costosi, per una guida più sicura, e dell'MBUX, il sistema a comando vocale per infotainment e navigazione basato sull’uso di intelligenza artificiale. Un sistema avanzato, che convince per la sua funzionalità.