Da oltreoceano – precisamente da Phoenix, Arizona - è in arrivo una novità in grado di rivoluzionare il futuro della mobilità a zero emissioni. La Nikola Motor Company, startup statunitense produttrice soprattutto di mezzi pesanti alimentati a idrogeno, ha annunciato l'adozione di una batteria senza litio, ultra leggera e con una densità energetica quattro volte superiore a quelle attuali. La composizione chimica, per ora segreta, verrà svelata dal Ceo Trevor Milton non prima della fine del 2020.
Bye bye metalli rari
Nello specifico si tratterebbe di una batteria più leggera del 40% e più economica del 15% rispetto a quelle in uso oggi e non utilizzerebbe metalli rari - e preziosi - come litio, cobalto e nikel. Ma c'è dell'altro. La potenza, quadruplicata rispetto agli attuali accumulatori, sarebbe capace di raddoppiare l'autonomia di qualsiasi mezzo, compresi gli autocarri.
Secondo l'azienda, potrebbe inoltre sopportare circa 2mila cicli di ricarica e durare dagli 8 ai 10 anni.
Avvolta nel mistero
La composizione chimica delle nuove batterie è ancora avvolta nel mistero. Il ceo di Nikola Motor Trevor Milton ha dichiarato infatti alla rivista Forbes: “sarebbe difficile spiegare il funzionamento di questa tecnologia senza svelare il segreto della sua formula”.
Fra le notizie certe, la presentazione ufficiale che avverrà il prossimo anno in occasione del Nikola World Technology Summit di Phoenix. Stando alle dichiarazioni, l'esordio sul mercato avverrà a partire dal 2021.