Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:10

Cina e Germania, patto elettrico.

Luca Gaietta ·

L’azienda di componentistica tedesca ZF e la cinese Wolong Electric hanno siglato una joint venture per la produzione di motori e parti destinati ai veicoli elettrici a zero emissioni. La nuova società con sede a Shangyu, nella Provincia di Zhejiang, impiegherà entro il 2025 fino a 2.000 dipendenti e produrrà nello specifico componenti destinati ai sistemi di trasmissione ZF ma anche al mercato libero.

Investire nella Repubblica Popolare

“L’accordo per intensificare la nostra partnership con una società cinese e costituire una nuova joint venture destinata al contratto di produzione per motori elettrici rappresenta un fondamentale passo avanti nel nostro impegno di investire nella Repubblica Popolare, e dimostra la determinazione della nostra azienda a essere un importante attore dell’elettrificazione e della mobilità sostenibile” ha detto Jorg Grotendorst, capo della divisione ZF E-Mobility.

Leader per le componenti di veicoli a nuove energie

Wolong Electric, che fa parte di Wolong Holding Group quotata alla Borsa di Shanghai, punta a diventare assieme al partner tedesco uno dei leader globale nella costruzione di motori destinati ai veicoli a nuove energie. Per farlo punta anche sulle competenze acquisite con 30 anni di attività nello sviluppo dei sistemi di controllo per l’alimentazione dei mezzi a batteria.

Tag

Cina  · Germania  · Wolong Electric  · ZF  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

L'azienda tedesca ha realizzato il Cockpit Safe Human Interaction che permette la massima interazione uomo macchina su un'auto a guida autonoma

· di Paolo Odinzov

Al Ces di Las Vegas l'azienda tedesca presenta un software capace di gestire completamente i veicoli a guida autonoma, a cominciare dai robotaxi