Le novità presentate da Hyundai al Salone di Los Angeles hanno in comune un fattore unico: l’elettrificazione. La Concept T Plug-in Hybrid è un prototipo di suv ibrido compatto che prefigura le linee e l’architettura della prossima generazione della Tucson. L’offensiva elettrificata del costruttore coreano continua: “Entro il 2022 abbiamo intenzione di presentare sei berline elettriche e cinque suv ecologici”, dice Randy Parker, capo delle vendite del marchio negli Stati Uniti.
“Con i nostri prototipi esploriamo nuove forme per il futuro. La Concept T ha soluzioni stilistiche innovative, in poche linee riesce a concentrare sportività ed eleganza che verranno trasmesse ai nostri modelli di produzione che vedrete nei prossimi anni”, dice SangYup Lee, capo del design del marchio. Secondo i dati rilasciati da Hyundai, la vettura è lunga 4,60 metri con un passo di 2,80 metri e sbalzi decisamente contenuti.
La Ioniq elettrica fa più strada
A Los Angeles Hyundai porta anche una versione aggiornata della Ioniq elettrica, disponibile anche nelle versioni ibride plug-in e tradizionale. La berlina a zero emissioni ora fa più strada grazie a un pacco batterie più grande, da 28 a 38,3 chilowattora, che le permette di fare circa 270 chilometri con un pieno di energia. Aumenta anche la potenza del motore, ora da 134 cavalli.
Il futuro del brand N
Le novità riguardano anche le auto sportive del gruppo. Il prototipo RM19 Racing Midship Sports Car anticipa infatti soluzioni tecniche che troveremo sui modelli N, la divisione di Hyundai dedicata al motorsport e alle vetture più pepate. La RM ha un motore 2.0 a benzina da 390 cavali, ma potrebbe montare in futuro una gamma di propulsori elettrificati per aumentare le prestazioni e ridurre i consumi.
“Grazie alla partnership con Rimac svilupperemo prototipi elettrici e a idrogeno ad alte prestazioni. Abbiamo intenzione di svelare 44 modelli ecologici entro il 2025 per proiettare il nostro marchio sportivo N dritto nel futuro”, ha dichiarato Albert Biermann, responsabile della ricerca e sviluppo del costruttore coreano.