Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 14:56

Wrc, Citroën dice addio.

Marco Perugini ·

Le voci schizzavano da giorni come pietre sul tornante di una prova speciale, ma ormai è ufficiale: Citroën non parteciperà alla prossima stagione WRC e Sebastien Ogier si trasferirà alla Toyota, sul sedile lasciato libero dal neocampione Ott Tanak che a sua volta ha già ha annunciato l’accordo con Hyundai.

Il primo a decidersi è stato Ogier, che con il suo addio ha indotto il marchio transalpino a lasciare il Mondiale Rally dopo diverse stagioni opache. Malgrado l’arrivo lo scorso anno del sei volte campione del mondo, la casa francese non è riuscita a brillare in questi anni nella massima serie iridata, pur vantando in bacheca 102 vittorie e 8 titoli Costruttori.

Tutto su Le Mans e FormulaE

Il Gruppo Psa si concentrerà con i marchi Peugeot e DS sudue obiettivi ritenuti sempre più strategici: la vittoria alla 24 Ore di Le Mans e nuovi trionfi in Formula E. Citroën, comunque, continuerà a correre sullo sterrato con la C3 R5 nel Mondiale Wrc, nell’Europeo Erc e nei campionati nazionali rally, per non disperdere il grande lavoro di Mads Ostberg e Trostein Eriksen nello sviluppo e messa a punto dell'auto meno prestazionale ma non meno importante.

Lappi in cerca di un sedile

Sistemato Ogier, rimane da definire il futuro dell’altro pilota ufficiale Citroën, Esapekka Lappi: il finlandese punta a rientrare nel team M-Sport al volante di una Ford Fiesta, ma la concorrenza è tanta ed è ancora troppo presto per annunci ufficiali.  

Tag

Citroën  · Hyundai  · Ogier  · Toyota  · Wrc  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marco Perugini

La prova scandinava del mondiale dominata delle vetture giapponesi: tre Yaris tra i primi quattro nella graduatoria finale. Grande assente la neve

· di Marco Perugini

Il belga su Hyundai i20 conquista il Rally di Montecarlo, prima prova stagionale del Mondiale. Alle sue spalle le Toyota Yaris di Ogier ed Evans

· di Angelo Berchicci

Non riconfermato da Toyota, il pilota parteciperà a 3 rally noleggiando di tasca propria vettura e meccanici. "Difficile rientrare se manchi per un anno"

· di Angelo Berchicci

L'estone chiude il rally di Catalogna in seconda posizione e si aggiudica il mondiale. Una vittoria che spezza il dominio dei piloti francesi (15 anni) e un quarto di secolo di...

· di Marco Perugini

Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20