Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:07

Mini Cooper SE, elettrica d'America.

Valerio Antonini ·

Dopo il lancio al salone di Francoforte, Mini ha scelto la California per presentare la Mini Cooper SE, primo modello 100% elettrico del marchio, in vendita anche negli Stati Uniti da marzo 2020 con un prezzo a partire da circa 33mila dollari.

Prestazioni e zero emissioni

La compatta a emissioni zero è alimentata da un motore a batteria da 135 chilowatt (pari a 181 cavalli) e oltre 250 chilometri di autonomia, compatibile con le colonnine rapide a corrente continua. Griglia centrale chiusa, loghi Mini Electric gialli e cerchi in lega specifici caratterizzano la vettura rispetto alle Cooper tradizionali.

L'auto si basa su una nuova architettura specifica, ottimizzata per ospitare il grande accumulatore a forma di “T” sotto il telaio. Baricentro basso, dimensioni contenute della carrozzeria - unite alla prontezza dell'elettromotore - offrono prestazioni in linea con il tradizionale dinamismo Mini. La Cooper SE è realizzata nella fabbrica inglese di Oxford.

La più potente di sempre

Al fianco della sua prima elettrica pura, Mini presenta in California un’edizione limitata (3mila esemplari) della sua sportiva più potente: la Mini John Cooper Works GP. Alimentata da un potente motore benzina quattro cilindri turbo da 306 cavalli, l’auto - ispirata al prototipo mostrato al Salone di Francoforte nel 2017 - vanta un’aerodinamica da competizione, grazie anche al grande spoiler in coda griffato con il logo “GP”. Accelera da 0 a 100 in meno di 4 secondi e mezzo. Dovrebbe essere commercializzata negli Stati Uniti al prezzo di circa 50mila dollari.  

Clubman e Countryman da oltre 300 cavalli

Il 2019 che sta volgendo al termine coincide con il 60esimo anniversario del marchio britannico. Per concludere le celebrazioni, Mini espone al Salone di Los Angeles anche le “sorelle” John Cooper Works Clubman (station wagon urbana a 6 porte) e Countryman (crossover compatto).

Le vetture in versione sportiva sono entrambe equipaggiate col motore da oltre 300 cavalli della GP, abbinato al nuovo cambio Steptronic Sport a otto rapporti e al sistema di trazione integrale ALL4. Prezzi in America a partire da circa 44mila dollari.

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Tre vetture a batteria che si ispirano a classici del passato: Fiat 500e, Mini Cooper SE, Honda e. Le vedremo presto su strada. Effetto nostalgia assicurato

· di Edoardo Nastri

Il 2019 ha registrato vendite al ribasso (-4,6%) e il 2020 sarà in calo per il coronavirus. Ma tra i 25 modelli del gruppo Bmw entro il 2023 potrebbe esserci anche una nuova...

· di Paolo Odinzov

La Casa anglotedesca ha realizzato un videoclip girato a Torino, ispirato alla celebre commedia del 1969, per promuovere la nuova Cooper SE a zero emissioni

· di Paolo Odinzov

La versione a batterie della anglo-tedesca sarà in vendita a marzo 2020 con un listino di circa 34mila euro. Ha una autonomia fino a 270 chilometri