L’italiano Matteo Ferrari è il primo vincitore nella storia della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE. Il ventiduenne pilota cesenate del Team Trentino Gresini MotoE ha conquistato il titolo al termine delle ultime due gare della stagione, disputate a Valencia in concomitanza col “GP de la Comunitat Valenciana”, tradizionalmente ultimo “round” della MotoGP.
Serie italiana
La stagione d’esordio della MotoE si è svolta su sei gare totali, distribuite su un calendario parallelo ad alcuni appuntamenti della MotoGP. Quello delle moto elettriche, però, è stato un debutto iridato nato su enormi difficoltà, sorte soprattutto a seguito di un incendio sviluppatosi durante i test di pre-campionato a Jerez. La prima gara è stata disputata solo nel luglio di quest'anno, dopo che il rogo aveva distrutto l’intero parco moto fornito dall’azienda italiana Energica.
La carriera
Nel 2006, a soli 9 anni, Matteo Ferrari è diventto Campione europeo delle minimoto. Dopo tre anni, assieme a Lorenzo Dalla Porta - fresco iridato in Moto3 - entra nell’esclusivo programma di formazione per talenti Honda Italia Racing Project.
Nel 2012 si aggiudica l'Europeo Moto3, quindi, nella stessa categoria, esordisce nel motomondiale. Le stagioni successive l’hanno visto mettersi in mostra nei campionati nazionale, continentale e iridato della Superstock 1000.
Quest’anno, oltre a correre nella MotoE, Matteo Ferrari, col Team Laglisse Gresini Academy, è stato impegnato nella categoria Moto2 del CEV, il Campionato spagnolo velocità.