Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 09:47

Volkswagen, offensiva elettrica negli Usa.

Paolo Odinzov ·

Volkswagen si sta preparando a costruire in massa veicoli elettrici negli Stati Uniti. La Casa tedesca ha previsto un investimento di 800 milioni di dollari (circa 727 milioni di euro) per espandere il proprio impianto a Chattanooga, nel Tennessee, facendolo diventare la base nordamericana dove produrre modelli a batteria.

1.000 nuovi posti di lavoro

Ampliato di 52.400 metri quadrati nella superficie destinata alle linee per lo stampaggio delle carrozzerie, il sito Volkswagen di Chattanooga creerà 1.000 nuovi posti di lavoro tra tecnici specializzati e operai. E al suo interno già dal 2022 verrà realizzata l’elettrica ID.4, svelata a febbraio e presentata con molta probabilità al Motor Show di Chicago, utilizzando la stessa catena di montaggio delle vetture termiche Atlas, Atlas Cross Sport e Passat. Nella fabbrica verrà inoltre costruito un nuovissimo impianto per l'assemblaggio di pacchi batteria che occuperà 18.395 metri quadrati.

Gli accordi con la Casa Bianca

La decisione di espandere la fabbrica di Chattanooga arriva dopo che i costruttori di auto tedeschi tra cui Volkswagen si sarebbero impegnati durante alcuni colloqui nelle scorse settimane a creare 25mila nuovi posti di lavoro nelle loro fabbriche oltreoceano. Tutto questo mentre il presidente Usa Donald Trump starebbe per rimandare una decisione sui dazi alle auto europee.

“I veicoli elettrici sono il futuro della mobilità e questo è un grande momento poiché l'espansione della produzione locale pone le basi per la crescita sostenibile della nostra azienda negli Stati Uniti", ha detto Scott Keogh, ceo di Volkswagen America.

Tag

Auto elettriche  · Donald Trump  · Gruppo Volkswagen  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il costruttore tedesco punta a proporre entro il il 2025 nella Repubblica Popolare 30 modelli a batteria prodotti in loco. Obiettivo venderne 1,5 milioni di unità per la fine...