Il gruppo Volkswagen investirà 60 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per l’elettrificazione e la digitalizzazione dei suoi modelli. Il piano di spesa 2020-2024 è stato approvato dal Consiglio di sorveglianza del colosso tedesco. Nel dettaglio verranno investiti 27 miliardi di euro per ibridizzazione e servizi digitali e 33 esclusivamente per la mobilità a zero emissioni.
Rivisti inoltre i piani a lungo termine del gruppo. Entro il 2029 verranno presentati 75 modelli puramente elettrici e 60 ibridi. Secondo quanto dichiarato dal costruttore circa 20 milioni di veicoli a zero emissioni che circoleranno entro dieci anni saranno costruiti sulla Meb, la piattaforma modulare del gruppo Volkswagen dedicata alle auto elettriche, che ha debuttato sulla berlina ID.3.
"Vantaggio da economie di scala"
“Accelereremo il passo nei prossimi anni con nuovi investimenti. Intendiamo trarre vantaggio dalle economie di scala e creare le massime sinergie per ibrido, elettrico e digitale. Alla luce del peggioramento del quadro economico, stiamo anche lavorando per incrementare la produttività, l’efficienza e ottimizzare i costi base in modo da garantire il raggiungimento degli obiettivi”, ha dichiarato Herbert Diess, ceo del gruppo Volkswagen.