Audi presenta al Salone di Los Angeles (22 novembre/2 dicembre) la versione di serie del suv coupé a batterie e-tron Sportback con il quale prosegue nella sua offensiva elettrica. Il modello è destinato a essere commercializzato nei principali mercati del mondo.
Prodotta in Europa a Bruxelles
Prodotta in Europa nello stabilimento "carbon neutral" di Bruxelles, l’e-tron Sportback condividerà diverse componenti - tra cui la propulsione a batterie - con l’Audi e-tron. Ed è stata realizzata per abbinare il carattere di una granturismo con le performance e la sostenibilità di un veicolo elettrico.
Fari Digital Matrix
Per adesso non sono state ancora diffuse dal costruttore le caratteristiche tecniche della e-tron Sportback. A parte il fatto che tra le diverse innovazioni verrà equipaggiata con un futuristico sistema di illuminazione. Questo prevede fari Digital Matrix che utilizzano un milione di microspecchi per far luce di fronte alla vettura con estrema precisione.
Madrina d'eccezione
A fare da madrina nel debutto oltreoceano alla nuova e-tron Sportback ci sarà anche un’altra novità della Casa di Ingolstadt: la RS Q8. Ovvero il modello più performante della gamma Audi Q, spinto da un V8 biturbo con tecnologia mild-hybrid a 48 Volt in grado di recuperare e accumulare in una batteria compatta al litio fino a 12 chilowatt di potenza nelle fasi di frenata e decelerazione. Tecnologia che permetterà alla vettura anche di viaggiare per inerzia a motore spento per un massimo 40 secondi.