Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 03:01

Xpeng Motors, nuovi capitali per crescere.

Luca Gaietta ·

La startup cinese di veicoli elettrici Xpeng Motors, sostenuta da Alibaba e Foxconn, ha raccolto 400 milioni di dollari e ha assunto Xiaomi come investitore strategico per promuovere lo sviluppo di hardware intelligenti e l'Internet of Things destinati anche alla guida autonoma.

La Tesla cinese

L’importante iniezione di capitali arriva mentre XPeng Motors, definita da molti come la Tesla cinese, si prepara a lanciare la sua berlina elettrica P7 nella prossima primavera e ha iniziato le consegne del suo primo modello di produzione G3, un suv a batteria con una autonomia fino a 520 chilometri, che ha già convinto nel mercato locale oltre 10mila clienti.

Possibile IPO

I vertici di XPeng Motors hanno rivelato che sono stati raggiunti nell’anno la maggior parte degli obiettivi di business e di finanziamento nonostante le incertezze nei mercati globali e i cambiamenti delle politiche del governo che hanno avuto un impatto diretto sulla economia cinese. L’intenzione è adesso quella di lanciare un IPO (offerta pubblica iniziale) ed entrare in borsa anche se ancora non è chiaro quando la società potrebbe realmente presentare la richiesta.

Tag

Auto elettriche  · Xpeng Motors  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Negli Usa la startup cinese ottiene il permesso di testare la nuova berlina elettrica semi-autonoma su strade a circuito chiuso

· di Paolo Odinzov

La Casa cinese presenterà al Salone di Shanghai (16/25 aprile) una vettura per competere con la Model 3 di Musk, dotata di chip Nvidia Xavier per la guida autonoma

· di Patrizia Licata

La startup di Guangzhou commercializza da dicembre il suv elettrico G3: prezzo super competitivo e interni simili alla Model S