Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:47

Peugeot torna a Le Mans.

Angelo Berchicci ·

Per gli appassionati di auto è una settimana monopolizzata dalla Le Mans. Alla vigilia dell’uscita nelle sale italiane del film di James Mangold sulla rivalità tra Ford e Ferrari, un fulmine inaspettato scuote il cielo del Wec (il campionato del mondo endurance). A partire dal 2021 Peugeot tornerà a correre nella categoria, e quindi, a prendere parte alla 24 Ore più famosa del mondo.

L'annuncio su twitter

A rivelarlo è lo stesso marchio francese con un post su twitter. La Casa punta a gareggiare nella massima categoria del campionato, che attualmente è la LMP1, ma che a partire dalla stagione 2020/21 sarà sostituita dalla nuova classe hypercar, dove Peugeot debutterà. La Casa ha infatti specificato che la prima stagione che la vedrà combattere per il titolo di campione del mondo Endurance sarà quella 2021/2022.

L’annuncio è stato prontamente commentato da Jean-Philippe Imparato, vice presidente esecutivo di Peugeot. “Il Wec sta per introdurre dei cambiamenti nel suo regolamento che calzano alla perfezione con la nostra strategia incentrata sull’elettrificazione e sul lancio di nuove vetture elettrificate ad alte prestazioni”.

Il nuovo regolamento

Secondo il nuovo regolamento i motori dovranno necessariamente adottare una propulsione ibrida, con la parte termica alimentata a benzina. La categoria hypercar è stata concepita per contenere i costi e attirare maggiori costruttori nel campionato, difatti tra le novità vi è anche la possibilità di utilizzare propulsori derivati dalla produzione di serie.

In questo modo si è cercato di facilitare l’accesso a quelle Case che impiegano unità potenzialmente adatte alla categoria sulle loro supercar, come Ferrari, Mercedes, McLaren, Porsche e Aston Martin (quest’ultima ha già annunciato la sua partecipazione con la Valkyrie). Ora la lista dei partecipanti alla nuova era del Wec si arricchisce di un nome che in quel di Le Mans conoscono bene.

Palmarès di primo piano

Peugeot è stata infatti la protagonista di una delle stagioni più accattivanti dell’endurance mondiale, quella che ha visto la Casa francese battagliare con Audi tra il 2007 e il 2011. Era l’epoca in cui, spinte dal boom delle auto diesel, le Case utilizzavano Le Mans per mettere in mostra l’eccellenza raggiunta nelle motorizzazioni a gasolio. Per 5 anni la Peugeot 908 HDi Fap ha conteso la vittoria della 24 Ore alle varie Audi R10,R15 e R18 TDI, riuscendo a strappare un solo successo, nel 2009.

In precedenza, la Casa francese aveva trionfato a Le Mans nel 1992 e 1993 con la 905 Evo 1B. Insomma, un gradito ritorno che, chissà, potrebbe spingere anche altre vecchie conoscenze a riprendere la via de La Sarthe. 

Tag

24 ore Le Mans  · Le Mans  · Peugeot  · 

Ti potrebbe interessare