Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:24

Maserati Zéda, tra passato e futuro.

Paolo Odinzov ·

Si chiama Zéda la vettura che unisce passato e futuro di Maserati. Rende omaggio alle radici della Casa del Tridente ed è l’auto che celebra l'ultimo giorno di produzione di Maserati GranTurismo nello stabilimento di Modena, in attesa che questo venga rinnovato e dal quale uscirà il prossimo anno una inedita super sportiva del marchio.

Finiture a mano e particolari colorazioni

Le nuove generazioni di GranTurismo e GranCabrio, che inaugureranno una nuova era per il costruttore con le prime motorizzazioni elettriche, saranno infatti realizzate presso il polo produttivo di Torino. Alla Zéda spetterà il compito di fare il giro del mondo per promuoverne e anticiparne l'arrivo, raccontando storia e tradizioni della Maserati grazie a una carrozzeria avveniristica realizzata dal Centro Stile della Casa.

Assistere alla verniciatura

Lo stabilimento Maserati di Modena verrà aggiornato con le metodiche di fabbricazione più moderne non solo per accogliere le linee di produzione della futura super sportiva, ma anche per ospitare un nuovo reparto di verniciatura con tecnologie a basso impatto ambientale e una architettura in grado anche di consentire ai clienti di assistere personalmente alla verniciatura della propria auto.

Tag

Granturismo  · Maserati  · Tridente  · Zéda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Fca investirà a Mirafiori e Grugliasco per la produzione delle nuove GranTurismo e GranCabrio. Si va verso la piena occupazione. Anche se non tutti sono soddisfatti