Le vendite all'estero di auto elettriche coreane sono quasi raddoppiate quest'anno, grazie alla crescente domanda dai più importanti mercati e ai maggiori investimenti da parte delle Case automobilistiche nazionali.
Secondo il ministero del Commercio di Seoul, le esportazioni totali di auto elettriche da gennaio a ottobre di quest'anno hanno generato affari per oltre 2,5 miliardi di dollari, con un aumento del 103% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Complessivamente la crescita delle vendite all'estero di auto dalla Corea nei primi dieci mesi dell'anno è stata del 6,7%. Le vetture a batteria sono state il 7% del totale.
Settore in crescita
Si tratta del 33esimo mese consecutivo di crescita e gli analisti prevedono che il mercato quest'anno toccherà per la prima volti 3 miliardi di dollari.
Secondo il governo coreano la crescita è dovuta principalmente all'aumento della domanda da Stati Uniti e Europa, grazie in particolare a un progressivo calo dei prezzi. Le principali aziende del settore in Corea hanno costantemente aumentato i loro investimenti soprattutto per quanto riguarda le elettriche e le auto alimentate a idrogeno. Hyundai, per esempio intende lanciare 23 modelli elettrici entro il 2025 e di investire, per quella stessa data, oltre 35 miliardi di dollari in tecnologia.
Anche le batterie volano
Oltre alla crescente domanda di veicoli elettrici, è aumentata anche quella di batterie destinate a queste auto e dei sistemi di stoccaggio dell'energia. Il ministero del commercio ha reso noto che le esportazioni di accumulatori sono aumentate di oltre il 4% rispetto all'anno passato e che il giro d'affari da gennaio a ottobre di quest'anno ha raggiunto quasi i 6,2 miliardi di dollari.