Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:34

Tesla, pick up da fantascienza.

Angelo Berchicci ·

L'attesa è quasi finita. Il pick up di Tesla sarà svelato al pubblico il prossimo 21 novembre presso la sede di Space X, a Los Angeles. Lo ha fatto sapere il ceo della Casa californiana (e ovviamente della stessa azienda aerospaziale) Elon Musk attraverso twitter. 

Una linea dell'altro mondo

La data e il luogo prescelti per la presentazione non sono certamente casuali: il 21 novembre 2019 è infatti  un giorno molto noto tra gli appassionati di fantascienza, come lo stesso Musk. E' proprio quando è ambientato Blade Runner, il capolavoro distopico di Ridley Scott uscito nel 1982 e a cui il manager sudafricano già in passato si è ispirato per i nomi di alcuni prodotti Tesla. il film ispirato al racconto "Il cacciatore di androidi" del 1968 di Philip K. Dick si svolge proprio a Los Angeles.

Anche la sede di Space X è un luogo evocativo, dal momento che a detta di Musk il pick up full electric Tesla avrà una linea talmente futuristica da farlo assomigliare ad un veicolo spaziale.

Un alone di mistero

La Casa è stata particolarmente attenta a non far trapelare prima del previsto dati e immagini ufficiali del cybertruck, alimentando la curiosità degli appassionati, che nei mesi scorsi hanno dato vita a decine di rendering e interpretazioni differenti.

Le poche informazioni che circolano in rete sono dovute alle dichiarazioni dello stesso Musk, secondo cui il pick up elettrico avrà prestazioni di gran lunga superiori ai due riferimenti della categoria, il Ram e il Ford F-150, con un’autonomia tra le 400 e le 500 miglia e un prezzo inferiore ai 50mila dollari.

Tag

Elon Musk  · pick up  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La celebre vettura realizzata come prototipo da Gianni Michelotti nel 1968 è stata la prima ad avere la linea a "cuneo" ripresa oggi dal pickup di Elon Musk

· di Angelo Berchicci

La Casa di Palo Alto chiude il terzo trimestre 2019 con un profitto di 143 milioni di dollari, grazie a un drastico taglio dei costi e a un aumento delle consegne