Ola Källenius, numero uno della Daimler, ha confermato la variante elettrica della Mercedes Classe G. La decisione del ceo è stata riportata dal capo della trasformazione digitale della azienda tedesca Sascha Pallenberg. Che ha utilizzato per la prima volta un tweet, come ci ha abituati Elon Musk con Tesla.
Potrebbe chiamarsi EQG
Per vedere la versione a batteria dellfuoristrada di Stoccarda bisognerà tuttavia aspettare ancora diverso tempo, come ribadito da Källenius. Potrebbe chiamarsi EQG. Avendo bisogno della trazione integrale è probabile che impieghi un sistema dotato di due unità elettriche, una sull'asse anteriore e l’altra su quello posteriore.
Presto per parlare di autonomia e potenza, sicuramente non potrà essere inferiore a quella del motore termico attuale che parte da 286 cavalli.