Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 13:19

Mercedes, una Classe G elettrica.

Luca Gaietta ·

Ola Källenius, numero uno della Daimler, ha confermato la variante elettrica della Mercedes Classe G. La decisione del ceo è stata riportata dal capo della trasformazione digitale della azienda tedesca Sascha Pallenberg. Che ha utilizzato per la prima volta un tweet, come ci ha abituati Elon Musk con Tesla.

Potrebbe chiamarsi EQG

Per vedere la versione a batteria dellfuoristrada di Stoccarda bisognerà tuttavia aspettare ancora diverso tempo, come ribadito da Källenius. Potrebbe chiamarsi EQG. Avendo bisogno della trazione integrale è probabile che impieghi un sistema dotato di due unità elettriche, una sull'asse anteriore e l’altra su quello posteriore.

Presto per parlare di autonomia e potenza, sicuramente non potrà essere inferiore a quella del motore termico attuale che parte da 286 cavalli. 

Tag

Auto Elettrica  · Classe G  · Mercedes  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il suv del costruttore tedesco cambia per la quarta volta dal 1997 e si aggiorna con un nuovo design e motori anche ibridi. Prezzo da 69.170 euro

· di Luca Gaietta

L'esigenza di produrre veicoli ibridi e a batteria per soddisfare le nuove normative sulle emissioni ha spinto il costruttore tedesco a ridurre le spese per il personale di...

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca prevede di equipaggiare dal 2022 l'eCitaro a zero emissioni con un sistema a celle a combustibile da oltre 400 chilometri di autonomia

· di Giovanni Barbero

Il gruppo tedesco pianifica una riduzione dei costi anche per compensare i massicci investimenti sulla mobilità del futuro tra batterie, guida autonoma ed emissioni