Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:54

Toyota Raize, la mini RAV4 per il Giappone.

Angelo Berchicci ·

Si chiama Raize ed è un nuovo suv compatto prodotto da Toyota per il mercato giapponese. Con poco meno di 4 metri di lunghezza l’auto si posiziona come modello entry level della gamma a ruote alte del costruttore.

Crossover da città

Prodotta su una piattaforma sviluppata da Daihatsu, la Raize si rivolge ad un pubblico giovanile e a chi desidera un’auto comoda da usare in città, ma che – grazie alla trazione integrale – non disdegna qualche uscita su terreni più accidentati.  

Alimentazione tradizionale

Per chi non è interessato a velleità off-road, la suv sarà disponibile anche con la sola trazione anteriore, mentre a spingerla ci sarà un 1.0 tre cilindri turbo benzina da 98 cavalli. Il cambio è il classico Cvt a variazione continua di Toyota, che però riceve ulteriori rapporti intermedi per migliorarne l’efficacia su tutti i terreni. Da quanto si apprende, non sembra che l’auto sarà disponibile anche in variante full hybrid.

Erede della Daihatsu Terios

Nel mercato giapponese la vettura va a sostituire la precedente Toyota Rush, un piccolo suv venduto anche in Europa come Daihatsu Terios. La vettura presenta una linea squadrata che ricorda una mini RAV4 e interni dominati dal grande schermo touchscreen dell’infotainment. Stando al cambio Yen-Euro, i prezzi partirebbero da 13 mila Euro per la versione base, per arrivare ai 18.939 euro della 4x4 in allestimento top di gamma. Per ora, tuttavia, non sono state date indicazioni riguardo una sua possibile diffusione in Europa. 

Tag

Crossover  · Giappone  · SUV  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Nessun ritardo rispetto ai rivali: per i giapponesi manca ancora il business. Dal 2020 primi modelli in Cina e Giappone. L'Europa dovrà attendere