Una flotta composta da 30 veicoli Baidu Apollo dotati di sistemi driverless di livello 4 (il guidatore prende il controllo della vettura solo in condizioni estreme) hanno terminato la prima fase di sperimentazione nella città di Cangzhou, provincia di Hebei, nel nord della Cina. I test su strada dell'azienda conosciuta come la Google cinese hanno permesso di trasportare passeggeri per un totale di 114 chilometri.
Avanti con la sperimentazione
Negli ultimi anni, Cangzhou ha incentivato le sperimentazioni con alcune sovvenzioni, con l’obiettivo di far diventare la Cina uno dei leader globali di guida autonoma, intelligenza artificiale, veicoli intelligenti e trasporti urbani smart.
Anche le autorità di Wuhan, capitale della stessa provincia, hanno concesso le licenze e, oltre a Baidu, ne hanno approfittato anche la Shenzhen Haylion Technologies e DeepBlue che si occuperanno di fare test su mezzi più grandi come gli autobus.