Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 16:24

Leclerc "torna" sui kart.

Carlo Cimini ·

"La pista dei kart è il luogo dove ho imparato di più e non vedo l'ora di iniziare questa nuova sfida". Esordisce così Charles Leclerc, 22enne pilota monegasco della Ferrari che, attraverso il suo account di Instagram ha lanciato il proprio brand nelle corse delle piccole monoposto.

"Ho iniziato a correre 18 anni fa sognando la Formula 1", prosegue il ferrarista Leclerc. "La maggior parte dei momenti migliori che ho vissuto nel motorsport sono legati ai kart, ma questo è anche il luogo dove ho imparato di più".

Il brand "Leclerc" si affianca all'azienda che produce i kart, la Birel di Lissone. In precedenza un'analoga operazione aveva visto protagonisti Robert Kubica e Daniel Ricciardo, attuali piloti della Williams e della Renault in Formula 1.

La cronistoria

Il 2005 è stato l'anno del debutto di Charles Leclerc nei kart: il giovane pilota vince subito il campionato transalpino Pacac (Provence-Alpes-Côte d'Azur-Corse) e altri titoli della disciplina. Quattro anni dopo si pregia del titolo di campione cadetto francese e nel 2010 gareggia nella classe KF3 portando a casa la Junior Monaco Kart Cup. L'anno successivo incrementa il proprio palmares grazie ai trionfi in coppa del mondo CIK-FIA KF3, Accademy CIK-FIA e Master dell'ERDF Junior Kart. Grazie a questi successi, Leclerc diventa membro della società Arm del procuratore Nicolas Todt, figlio di Jean presidente FIA. Nel 2012 passa alla categoria KF2, chiudendo l'anno dopo la sua avventura sulle piccole monoposto.

Tag

Charles Leclerc  · FIA  · Kart  · 

Ti potrebbe interessare

· di Umberto Zapelloni

A due settimane dal via al Mondiale di F1 (coronavirus permettendo) il ferrarista si racconta. L'obiettivo è sempre lo stesso: tornare a vincere

· di Redazione

Trionfo del pilota monegasco: la sua Ferrari prima dall’inizio alla fine del Gran premio d’Italia. Dietro le due Mercedes di Bottas e Hamilton, pubblico in delirio