"La mobilità elettrica è il futuro delle due ruote". Andrea Dall’Orto presidente di Eicma - Salone internazionale del ciclo e del motociclo in svolgimento a Milano Rho Fiera dal 5 al 10 novembre - lo ha detto nel giorno di apertura del Salone, sottolineando l'importanza dell’innovazione e della tecnologia nel mercato a due ruote.
Sempre in positivo
I dati di vendita testimoniano la crescita senza sosta: lo scorso anno sono state immatricolate 47 mila moto elettriche, che rappresentano il 3,5% del totale. Questo trend positivo è dovuto non solo dall’ampia offerta di nuovi modelli di moto, scooter, ciclomotori e motocicli elettrici, ma anche dall’affacciarsi di nuovi produttori.
Prima la Francia
Gli ultimi dati Acem, l’associazione produttori europei di motocicli, riferiti al primo semestre del 2019, rilevano come le vendite delle due ruote siano cresciute rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: 766.328 unità (+10%). Numeri positivi anche per la mobilità elettrica: +70% tra scooter, moto e quadricicli, nelle vendite del primo semestre 2019 per un totale di 35.810 immatricolazioni. Francia in testa (8.723 unità, +60,6%), seguita da Belgio (8.087, +111%), Paesi Bassi (6.321, +62,1%), Spagna (4.052, +35,8%) e Italia (2.426, +86,2%).