Ammonta a 30 euro il contributo dello Stato per agevolare l'acquisto da parte delle famiglie dei dispositivi salva bebè: lo prevede il Decreto fiscale 2020 (n.124/2019) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (G.U.) del 26 ottobre scorso.
Obbligatori dal 7 novembre
Lo annuncia il ministero Infrastrutture e trasporti sottolineando che l'obbligo di montare tali sistemi per i bambini a bordo fino a 4 anni di età scatta a partire dal prossimo 7 novembre, dopo 15 giorni cioè dalla pubblicazione in G.U. (n. 249 del 23 ottobre scorso) del Regolamento attuativo che elenca le caratteristiche tecnico-costruttive in materia, appunto, di dispositivi anti abbandono.
Occhio alla multa
Si tratta di sistemi in grado di attivare automaticamente un allarme sonoro e visivo nel caso in cui il conducente si allontani dall'auto dimenticando il bambino nell'abitacolo. Il Regolamento chiarisce anche che i dispositivi possono essere già incorporati nei seggiolini oppure possono essere installati a posteriori su seggiolini che ne sono privi o, ancora, essere integrati nell'auto.
Ricordiamo che, a partire dal 7 novembre 2019, chi non rispetta tale obbligo rischia una multa da 80 a 323 euro e 5 punti in meno dalla patente (art. 172 del Codice della strada).