Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 14:48

Volkswagen si prepara a doppiare Tesla.

Paolo Odinzov ·

Volkswagen preme l’acceleratore sulla produzione di auto elettriche e intende arrivare a 1 milione di unità entro la fine del 2022. Un numero che permetterebbe al costruttore tedesco di scavalcare Tesla e soprattutto di crescere in Cina dove il gruppo di Wolfsburg ha già avviato la costruzione di due nuove fabbriche proprio per realizzare sole auto a batteria a partire dal prossimo anno.

Tesla punta sul sito di Shanghai

Gli impianti della Volkswagen nella Repubblica Popolare avranno una capacità produttiva di circa 600mila veicoli l'anno. Di più rispetto alle 500mila auto previste da Tesla intenzionata a raggiungere l’obiettivo puntando sulla efficienza della nuova fabbrica di Shanghai che però per adesso non è entrata a regime.

“Tesla è un serio concorrente con la Model 3 ma ha difficoltà nella produzione di massa perché manca al momento di strutture idonee e avviate”, ha detto il ceo di Volkswagen Herbert Diess.

La piattaforma MEB

Il gruppo di Wolfsburg sta riorganizzando otto impianti in tutto il mondo per specializzarsi nella produzione di auto elettriche e concedere in licenza la sua piattaforma MEB elettrica ai rivali come già previsto con Ford. Ciò dovrebbe consentirgli di aumentare le economie di scala e di far scendere il prezzo delle vetture a batteria a circa 20mila euro (circa 22.260 dollari). Sta poi adeguando alla produzione di veicoli a zero emissioni i siti cinesi di Foshan, che gestisce insieme al suo partner di joint venture FAW, e un quello Anting con SAIC.

Suv e crossover per fare cassa

Obiettivo finale della Volkswagen è costruire 22 milioni di auto elettriche entro il 2028, di cui 11,6 milioni potrebbero uscire dalle fabbriche nella Repubblica Popolare dove verranno investiti 15 miliardi di euro per produrre 15 diverse auto elettriche destinate al solo mercato asiatico entro il 2025.

Per sostenere finanziariamente il proprio corso di elettrificazione la Casa tedesca punta a spingere nel mercato suv e crossover con motori a combustione, che sono al momento i modelli in assoluto più redditizi, fino a farli arrivare a contare entro il 2020 il 40% delle sue vendite totali.

Tag

Auto Elettrica  · Cina  · Meb  · Tesla  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa di Wolfsburg e il Peterson Automotive Museum hanno allestito una mostra sulle auto del futuro. Per l'inaugurazione verrà presentato l'inedito membro della famiglia ID