Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:31

Usa, dai democratici sussidi per l'auto "pulita".

Luca Gaietta ·

Il senatore democratico americano di New York Chuck Schumer ha proposto un piano da 454 miliardi di dollari in 10 anni per aiutare la popolazione degli Stati Uniti ad acquistare veicoli più "puliti". Nel dettaglio il piano prevede sconti di 3mila dollari o più per i singoli acquirenti in modo da arrivare ad avere negli Usa entro il 2029 il 25% delle automobili in circolazione (circa 63 milioni di veicoli) alimentato da motorizzazioni ecologiche.

L'impatto sul clima

Questo per ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici visto che il settore dei trasporti rappresenta quasi un terzo della produzione di carbonio negli Stati Uniti. Circa 392 miliardi di dollari del portafoglio a sostegno del piano andrebbero infatti in sussidi per spingere i proprietari di veicoli a benzina con otto o più anni di età a sostituirli con modelli elettrici, auto ibride plug-in e vetture fuel cell.

Posti di lavoro in più

La proposta di Schumer arriva in un momento cruciale per la politica americana, mentre democratici e repubblicani stanno cercando di ottenere il sostegno dei lavoratori automobilistici nei principali stati del Midwest in vista delle elezioni presidenziali del 2020, ed ha già suscitato diverse reazioni.

Secondo molti, infatti, un'azione coraggiosa sui cambiamenti climatici costerebbe denaro e posti di lavoro in America. Il Senatore stima invece che il suo piano creerà decine di migliaia di impieghi ben pagati, contribuendo a far tornare gli Stati Uniti leader mondiale nella produzione automobilistica.

Tag

Auto ecologiche  · Auto Usa  · Mercato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Trump ha minacciato tariffe del 25% sulle importazioni di vetture europee per convincere Francia, Germania e Regno Unito a prendere posizione sulla crisi internazionale in Medio...

· di Luca Gaietta

Elezioni 2020, Biden promette un investimento di 1.300 milioni di dollari per auto a batteria e fonti rinnovabili. Ma Trump porta gli Usa fuori dall'accordo di Parigi

· di Paolo Odinzov

Dopo lo stop nel mercato americano di significativi modelli della categoria come la Dodge Dart e la Chevrolet Cruze, esece di scena anche la Ford Focus Active

· di Paolo Odinzov

Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato lo stanziamento di circa 60 milioni di dollari destinati alla ricerca e sviluppo delle auto senza conducente