La Renault City K-ZE, piccola crossover a batteria concepita per la Cina, sarà venduta anche in Europa. Il capo della divisione elettrica della Casa francese, Gilles Normand, ha confermato alla testata britannica Autocar l’arrivo nei prossimi mesi di “una versione della K-ZE con specifiche adatte al mercato europeo, che si posizionerà come modello entry-level della gamma elettrica”.
Prestazioni contenute
La K-ZE destinata alla Cina è una crossover low-cost di segmento A, lunga 3.735 mm (poco più di una Twingo) e dotata di un motore elettrico di 45 cavalli, che spinge la vettura alla velocità massima di 105 chilometri orari, oltre che di una batteria da 26.8 kWh, sufficiente a garantire un'autonomia di 271 chilometri.
Secondo Normand, sono proprio le prestazioni limitate della vettura a permettere di mantenerne basso il prezzo di acquisto (la versione cinese costa l’equivalente di 7.900 euro), una scelta giustificata dall’utilizzo prevalentemente cittadino per cui l’auto è pensata.
In Europa con maggiore sicurezza
Il manager della Casa francese non ha confermato né smentito l’ipotesi di utilizzare il marchio Dacia, il brand low-cost di Renault, per commercializzare la piccola crossover in Europa. La variante per il vecchio continente riceverà aggiornamenti nei sistemi di sicurezza attiva e passiva per adeguarla agli standard dell’Ue, e potrebbe adottare una batteria con una maggiore autonomia.
Elettrica low-cost
La versione europea della K-ZE dovrebbe avere un prezzo inferiore a quello della Zoe e simile a quello della Twizy. L’ormai ex ceo di Renault, Thierry Bolloré, aveva dichiarato ad aprile che la Casa intende proporre per il vecchio continente un nuovo veicolo elettrico low-cost con un prezzo attorno ai 12mila euro.
Ideale per il car sharing
Olivier Murguet, vice direttore generale di Renault,ha dichiarato che il costruttore lancerà la K-ZE in Europa nonostante il calo di vendite nel settore delle piccole, perché “un suv elettrico di segmento A potrebbe essere un veicolo ideale per il car sharing. I giovani si stanno orientando verso forme di mobilità più flessibili rispetto all’acquisto di un’auto, e questa vettura è perfetta per essere noleggiata in una grande città”.