Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:03

Beijing, un altro marchio per le elettriche.

Edoardo Nastri ·

Baic, colosso dell’auto cinese e partner di Mercedes nella Repubblica popolare, ha deciso di creare un nuovo marchio chiamato Beijing (Pechino) interamente dedicato allo sviluppo di vetture elettriche, a intelligenza artificiale e, in futuro, a guida autonoma. Per la realizzazione del nuovo marchio la società ha fatto sapere di aver investito circa 2,8 miliardi di dollari.

“Il nostro gruppo diventerà leader mondiale della mobilità a zero emissioni, intelligente e connessa. L’ambizione è quella di arrivare a collaborare con Daimler su questi temi”, ha dichiarato a Reuters Xu Heyi, presidente di Baic. Durante la presentazione del nuovo marchio Beijing sono state svelate anche due vetture: la berlina elettrica Eu7 e la concept car Illuminate.

3 miliardi dal 2023

Il piano del gruppo cinese prevede l’investimento di altri 3 miliardi di dollari dal 2023 per la realizzazione di due nuove piattaforme: sulla prima verrà realizzata una gamma di veicoli ibridi sulla seconda elettrici. In totale saranno sei i nuovi modelli costruiti con il marchio Beijing.

Al vaglio anche un piano di trasformazione della rete di vendita: “I concessionari diventeranno non solo un punto di acquisto delle vetture, ma anche luoghi dove si offrono servizi al cliente, dal noleggio alla possibilità di ricaricare le auto”, ha dichiarato Li Yixiu, capo delle vendite di Baic.

Tag

Auto Elettrica  · Baic  · Beijing  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Secondo fonti citate da Reuters il costruttore cinese starebbe pensando all'acquisizione di azioni del gruppo tedesco per un valore di 3 miliardi di euro

· di Sergio Benvenuti

I due colossi cinesi stringono una partnership per la ricerca e lo sviluppo di sistemi di guida senza conducente, su auto connesse ed elettriche