Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 11:20

Lombardia, in arrivo 270 nuove colonnine.

Marina Fanara ·

Ammontano a quasi 7,5 milioni di euro le risorse che verranno spese in Lombardia per l'installazione di 270 nuove colonnine per la ricarica dei veicolo elettrici. Lo prevede una delibera proposta dall'assessore alla Mobilità Claudia Terzi e appena approvata dalla Giunta regionale.

Piano elettrico lombardo

"Con questo nuovo provvedimento riusciremo a potenziare in maniera significativa le infrastrutture di ricarica sul territorio regionale", sottolinea l'assessore, "stiamo lavorando a un cambio di passo culturale: acquistare un'auto elettrica deve diventare una scelta di normalità e questo significa anche poter accedere facilmente alle stazioni per il rifornimento della batteria".

La delibera approvata in Giunta dà attuazione al progetto integrato regionale in conformità a quanto previsto dal Pnire (Piano nazionale per l'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica). Sul totale di 270 colonnine di prossima realizzazione, 70 saranno a ricarica veloce.

Contributi per la ricarica in casa

Rimanendo in tema di veicoli a zero impatto ambientale, l'assessore Terzi ricorda che proprio per incentivare i cittadini all'acquisto di un'auto a zero emissioni, la Regione ha già attivato il bando che prevede contributi ai privati per l'installazione di impianti di ricarica domestica.

8mila euro per un'auto a batteria

Ulteriore agevolazione è l'esenzione del bollo già in vigore per i veicoli elettrici, mentre proprio di recente Palazzo Lombardia ha stanziato 26,5 milioni di euro da spendere in contributi a privati e aziende che intendono rottamare una vecchio veicolo e acquistarne uno nuovo a ridotte o nulle emissioni. Per quanto riguarda un'auto elettrica, per esempio, si possono ottenere 8mila euro d'incentivo a cui sommare l'ecobonus varato dal governo (fino a 6mila euro per una vettura a batteria).

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Gpl, metano e colonnine per la ricarica elettrica nell'area di servizio appena inaugurata sulla Milano-Laghi. Un impianto costruito con materiali riciclabili che usa energia...

· di Marina Fanara

In meno di un mese quasi 5mila richieste: chi monta una scatola nera ottiene deroghe per circolare nei giorni vietati al transito dei veicoli più inquinanti

· di Luca Gaietta

La Regione ha stanziato oltre 26 milioni di euro per l'acquisto di veicoli nuovi a ridotte emissioni. Per un'auto elettrica si arriva fino a 8mila euro. Si sommano all'Ecobonus