Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:44

Lexus, un'elettrica nel 2020.

Alessandro Marchetti Tricamo ·

TOKYO – Non sei premium se non hai un’elettrica in gamma. Questione di immagine più che di mercato visto che nel mondo si sono vendute lo scorso anno solo 1,2 milioni di veicoli a zero emissioni.

Lexus non può fare eccezione: “Nel 2020 lanceremo la nostra prima elettrica”, ha annunciato, in un incontro legato al Tokyo Motor Show, Takashi Watanabe, responsabile del programma di elettrificazione del marchio giapponese. Non sarà però un modello sviluppato esclusivamente per le sole batterie ma una versione elettrica di una vettura già in gamma e che probabilmente sarà mostrata a novembre al Salone di Guangzhou in Cina. Si tratta - anche se non c'è la conferma ufficiale - del suv compatto UX.

Niente dunque a che vedere con il concept della LF-30 presentato in queste ore a Tokyo che invece - trasformato in un prodotto di serie - potrebbe arrivare nel 2022. La strategia di elettrificazione di Lexus è stata definita da Watanabe in una slide: nel 2020 all’elettrica si aggiungerebbero due nuovi modelli (intesi anche come aggiornamenti degli attuali) ibridi, di cui uno ricaricabile plug-in. Due ibride anche per il 2021 e 2022 che diventeranno tre nel 2023 e 2024. Oltre alle due elettriche previste per il 2020 e 2022, una terza novità dovrebbe arrivare nel 2024.

Tag

elettrica  · Lexus  · Salone di Tokyo 2019  · Tokyo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

Il marchio premium di Toyota ha condotto un'indagine su 3.200 americani chiedendo loro come sarà il futuro dell'auto “per pochi”

· di Paolo Odinzov

La Casa giaponese del gruppo Toyota presenterà al Motor Show di Guangzhou in Cina la sua prima auto a batterie destinata anche al mercato europeo

· di Edoardo Nastri

Il suv del costruttore premium giapponese si aggiorna, conservando il design originale. Nuove le sospensioni e i sistemi di assistenza alla guida. Prezzo vicino ai 70mila euro

· di Luca Gaietta

Il lussuoso brand del gruppo Toyota cresce ancora e conferma la leadership nel mercato premium delle automobili elettrificate. Obiettivo in Europa 100mila unità nel 2020