A 19 anni dalla sua uscita di scena, Hummer, il costruttore dei più imponenti fuoristrada americani, torna a far parlare di sé. Il gruppo General Motors, di cui il marchio fa parte, avrebbe infatti intenzione di costruire una nuova gamma di veicoli elettrici con architettura suv e pickup, e di riportare in vita il brand Hummer proprio per questa tipologia di vetture.
Secondo le indiscrezioni raccolte dall’agenzia di stampa Reuters, il colosso americano costruirà i fuoristrada a zero emissioni nello stabilimento di Hamtramck a partire dalla fine del 2021. Gm ha infatti annunciato un piano d’investimenti per l’impianto vicino a Detroit pari a 3miliardi di dollari, anche per produrre veicoli elettrici a ruote alte.
Alto di gamma
Gli analisti di Auto Forecast Solutions sostengono che suv e pickup elettrici di General Motors si posizioneranno nella fascia alta di mercato: “E’ una mossa sensata inserirsi nella zona più costosa con suv di lusso a zero emissioni perché i profitti potrebbero essere alti”, ha dichiarato Sam Fiorani, vice presidente della società di consulenza americana.
“Inoltre, è una grande idea resuscitare il marchio Hummer: metà del marketing sarebbe già pagato perché le persone conoscono il brand. Renderlo ecologico è la ciliegina sulla torta". Secondo l’analista, i suv elettrici di General Motors avranno un prezzo superiore ai 100mila dollari, mentre i pickup costeranno circa 90mila dollari. Lo stesso target delle Tesla più lussuose.
Nuova piattaforma
Una delle fonti ha riferito all’agenzia americana che il progetto di rivalutazione del marchio Hummer è stato preso in considerazione da General Motors. Le vetture a zero emissioni verranno costruite su una nuova piattaforma che avrà batterie e motore elettrico nel pianale.
“La nuova architettura sarà altamente flessibile e permetterà di realizzare veicoli di diversi segmenti e dimensioni a trazione anteriore, posteriore o integrale”, ha dichiarato Mark Reuss, il presidente di Gm. Chissà se davvero uno di questi sarà proprio un Hummer.