Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 05:57

Hyundai, il cruise control è intelligente.

Edoardo Nastri ·

Il gruppo Hyundai è al lavoro per sviluppare un sistema di cruise control, il regolatore automatico di velocità, in grado di eseguire comandi e apprendere informazioni grazie all’intelligenza artificiale. Il dispositivo sarà disponibile sulle prossime generazioni dei modelli a marchio Hyundai e Kia.

La tecnologia può imparare i comportamenti e le abitudini dei guidatore ed è in grado di simularne lo stile al volante. “Il nuovo Advanced Driver Assistance System rappresenta tutte le potenzialità della guida semi-autonoma. Il nostro gruppo lavora con grande sforzo verso il raggiungimento delle auto robot, ma prima sono necessari alcuni step, proprio come questo”, ha detto Woongjun Jang, vice presidente del gruppo coreano.

Guida come l'uomo 

Secondo quando dichiarato dal costruttore, grazie a un software a intelligenza artificiale, il sistema può guidare in maniera identica al conducente. Le informazioni sono acquisite dal dispositivo tramite una centralina che può misurare la pressione sui pedali di freno e acceleratore, sensori lidar e radar, e un insieme di telecamere che monitora i movimenti di chi è al volante.

L’obiettivo dichiarato dal gruppo coreano è quello di simulare una guida che sia il più naturale possibile per mettere a proprio agio le persone con le tecnologie di guida autonoma che arriveranno nei prossimi anni. 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa coreana sta sviluppando un sistema che riduce drasticamente la rumorosità all’interno delle vetture spinte da motorizzazioni termiche

· di Paolo Odinzov

La Casa coreana sperimenterà una flotta di Kona elettriche senza conducente nella città di Irvine per testare gli effetti della guida autonoma sulle persone

· di Paolo Borgognone

La divisione per la guida autonoma di General Motors conta di assumere altre 1.000 persone da destinare allo sviluppo e ricerca. Vetture in strada entro fine anno