Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 23:51

Posa il cellulare, ecco l'app che ti premia.

Marina Fanara ·

Si può arrivare a vincere 1.000 euro in buoni carburante se si è prudenti alla guida. A offrire questa opportunità è Smartphoners, un'applicazione italiana al 100% (è stata ideata dall'imprenditrice romana Olimpia Bolla) che il 22 ottobre prossimo, a Vienna, parteciperà alla 13esima edizione del Meet up day. 

L'evento è organizzato dalla FIA (Federazione internazionale dell'Automobile) Region 1 per selezionare le app più innovative nel campo della sicurezza stradale e della smart mobility.

Innovazione made in Italy

Si tratta di un'applicazione, sviluppata con Next Adv, società italiana di web marketing, che utilizza tecnologia gps di ultima generazione in grado di valutare lo stile di guida del conducente in merito soprattutto al rispetto dei limiti di velocità, corretto uso del cellulare, livello di stanchezza e distrazioni al volante.

Smartphoners, si legge sul sito, è la prima community che premia chi guida in maniera responsabile: per utilizzarla basta scaricare e registrarsi all'omonima app (è gratuita e disponibile per iOS e Android). Appena avviata la marcia, premendo "Go" si iniziano ad accumulare punti in base, per esempio, ai chilometri percorsi senza rispondere al telefonino (se non con auricolari e vivavoce precedentemente configurati) e senza superare i limiti di velocità (in tal caso si ha diritto a un punteggio extra).

I bonus

I bonus accumulati permetteranno di partecipare a un concorso per vincere buoni carburante fino a 1.000 euro. Ogni mese verranno estratti i tre vincitori più virtuosi, ma c'è la possibilità di partecipare al concorsone di fine anno che mette in palio 10 premi.

"Abbiamo rivoluzionato l'approccio verso il problema della distrazione alla guida così come quello della velocità eccessiva: premiare piuttosto che punire", spiega Olga Bolla che oltre a inventare l'app è anche amministratore delegato di Smartphoners. "Il nostro obiettivo", conclude, "è usare la tecnologia più innovativa per aumentare la sicurezza sulle strade".

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Le misure in un disegno di legge. "Dobbiamo correre ai ripari", dice Dell'Orco, sottosegretario Infrastrutture e trasporti, che vuole anche un registro pubblico per le multe nei...