In contemporanea con il restyling di mezza vita del suv GLC, disponibile anche nella variante Coupé, Mercedes aggiorna anche le versioni ad alte prestazioni AMG 43 e 63 S.
Entrambe confermano il look particolarmente sportivo delle precedenti, con la tradizionale carrozzeria grigio grafite.Poche le modifiche per la 63S: griglia centrale ingrandita, cerchi maggiorati da 21 pollici e terminali di scarico più vistosi di forma trapezoidale. Inediti i fari anteriori a Led, cambiano dettagli interni ai gruppi ottici posteriori. All’interno conserva le caratteristiche e gli spazi del GLC tradizionale - da cui eredita anche il cambio automatico a nove rapporti - come i sedili ergonomici riscaldabili con la funziona massaggiante. Sono stati aggiunti altri dettagli griffati AMG per tutto l’abitacolo.
Alte prestazioni
Abbiamo provato il modello più prestazionale della famiglia, l’AMG 63 S, alimentato da un motore benzina 8 cilindri,4 litri bi-turbo da ben 510 cavalli e trazione integrale. L’auto a ruote alte è in grado infatti di accelerare da 0 a 100 in meno di 4 secondi e superare i 250 chilometri di velocità.
Da amanti del genere, gli scoppiettii in rilascio quando si scala dalla terza marcia alla seconda sono un piacere da sentire, accrescono il divertimento di guidare un suv sportivo.
Sicura e connessa
Il volante da competizione con sterzo assistito aumenta il piacere di guida e la stabilità del suv, così come le sospensioni regolabili con molle ad aria e il differenziale a controllo elettronico, che riducono lo slittamento quando si anticipa troppo il gas in uscita dalle curva. Si ha la percezione di essere al volante una super sportiva vestita da 4x4, in particolare selezionando “Race”, la più aggressiva tra le cinque modalità disponibili.
Dal GLC appena rinnovato, AMG 63 S eredita anche le tecnologie di bordo come il sistema di Infotainment Mbux con assistente vocale Intelligent Drive che fornisce informazioni e aiuta a consultare i doppi schermi, uno da 12,3 pollici per la strumentazione, l’altro touch da 10,25 pollici per la connettività. Prezzi a partire da più di 90mila euro.
Per la sorella AMG 43 da 476 cavalli ne servono circa 82mila.