Ford collaborerà con Volkswagen e Amazon nello sviluppo della rete di ricarica per auto elettriche in Usa. Secondo quanto riporta il costruttore americano, il network di stazioni a cui i propri clienti potranno avere accesso nei prossimi anni sarà il più esteso degli Stati Uniti, con oltre 12mila location coperte e più di 35mila nuovi punti di ricarica, dalle autostrade alle colonnine domestiche.
Il network
In base all’accordo, Ford contribuirà e potrà avere accesso alla rete di Electrify America, un’azienda di proprietà di Volkswagen fondata nel 2017 con l’obiettivo di costruire un sistema di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Electrify America prevede di arrivare entro la fine del 2019 a 2.000 colonnine rapide installate in 42 stati e 17 aree metropolitane. Nei prossimi dieci anni l’azienda mira ad investire 2 miliardi di dollari in infrastrutture per veicoli elettrici, di cui 800 milioni nella sola California.
L'accordo
Si tratta di un ulteriore sviluppo dell’intesa siglata a luglio tra i due costruttori, che hanno deciso di unire gli sforzi per lo sviluppo congiunto di veicoli elettrici e della guida autonoma. In base alla partnership, Ford ha già dichiarato che utilizzerà la piattaforma Meb di Volkswagen (costata 7 miliardi di dollari) per i suoi prossimi modelli full-electric. La Casa americana stima che entro il 2022 i veicoli a zero emissioni costituiranno la maggior parte delle proprie vendite, tanto che ha programmato di dedicare al loro sviluppo 11 miliardi.
La ricarica da casa
Se la partecipazione ad Electrify America permetterà a Ford di avere accesso alle grandi stazioni di ricarica pubbliche, per le infrastrutture domestiche il costruttore ricorrerà ad una collaborazione con Amazon. Il colosso dell’e-commerce è infatti impegnato nello sviluppo di sistemi di ricarica per la sua futura flotta di 100mila van elettrici, che la compagnia di Jeff Bezos ha recentemente ordinato da Rivian, per un investimento totale di circa 3,6 miliardi di dollari.
Con l'avvicinarsi del lancio del suo Mach-E, il crossover full-electric che dovrebbe ispirarsi alle linee della Mustang, Ford ha presentato le opzioni per la ricarica da casa che offrirà ai suoi clienti. Con le prossime vetture elettriche saranno inclusi gratuitamente dei cavi di alimentazione, che permetteranno di ricaricare le auto sia dalle prese a 240 volt sia da quelle a 120 volt. Per chi vorrà, infine, Ford offre (a pagamento) anche l'installazione di una wall box.