La partnership tra Pininfarina ed Evergrande, colosso cinese dell'immobiliare intenzionato a produrre veicoli elettrici si allarga. Le aziende hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione che permetterà a Pininfarina di curare il design di una gamma di vetture a zero emissioni che arriveranno sul mercato nei prossimi anni.
Il carrozziere torinese avrà il compito di creare l’identità stilistica delle prossime auto del marchio cinese. “Lo scopo della collaborazione è che la nostra società diventi il produttore di veicoli a nuova energia più innovativo, competitivo e sostenibile al mondo. E il miglior partner è certamente Pininfarina”, ha dichiarato Hui Kayan, presidente del gruppo Evergrande.
Collaborazione a lungo termine
Il contratto di collaborazione è stato firmato a Shenzen presso la sede della società cinese. Il costruttore ha stabilimenti in molte città della Repubblica popolare tra cui Guangzhou, Shanghai, Tianjin e Shenyang. La volontà è quella di affidare per intero a Pininfarina anche lo stile delle vetture di Hengchi, un marchio del gruppo.
“Siamo felici di iniziare questa collaborazione a lungo termine. Stiamo sposando la visione del band che è quella di investire fortemente nei veicoli elettrici e a basso impatto ambientale”, ha dichiarato Silvio Angori, amministratore delegato di Pininfarina.