Passa dallo stabilimento di Melfi il processo di elettrificazione di Fca. Dal sito lucano usciranno nel 2020 i primi modelli ibridi del costruttore italoamericano destinati al mercato europeo. Nello specifico le versioni plug-in di Jeep Renegade e Compass. Lo prevede il piano da 5 miliardi di euro per gli stabilimenti italiani annunciato da Fca a novembre 2018.
7.300 dipendenti e 910 robot
Attiva da 25 anni Melfi è una delle fabbriche automotive più avanzate in Europa. Estesa su una superficie di circa 1,9 milioni di metri quadrati e rinnovata costantemente dal 2015, utilizza tecnologie digitali sistemi dell'Industria 4.0 con una piattaforma evoluta che interconnette ed integra i vari processi costruttivi. Il complesso prevede reparti di stampaggio, lastratura, verniciatura e montaggio. Impiega in totale 7.300 dipendenti e conta 910 robot che eseguono diverse operazioni coordinati nel funzionamento con i vari macchinari per la produzione.
La versione ibrida plug-in della Fiat 500X
Sempre a Melfi potrebbe nascere in futuro anche la 500X plug in: "Stiamo valutando la possibilità di farla, perché l'architettura del modello è la stessa di Renegade e Compass", ha detto Roberto di Stefano, responsabile e-Mobility Emea di Fca.