Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:44

Waymo, prime corse senza tassista.

Angelo Berchicci ·

Waymo, l'azienda spin off di Google specializzata nella guida autonoma, ha annunciato attraverso un’e-mail ai clienti che presto chi richiederà uno dei suoi robotaxi potrà vedersi arrivare una vettura completamente senza conducente. Oggi il servizio attivo a Phoenix vede sempre la presenza a bordo di una persona specializzata, in grado di prendere i comandi dell'auto in caso di necessità.

Istruzioni per gli utenti

Per far sentire i passeggeri più a proprio agio, l’azienda ha fornito un elenco di informazioni su come comportarsi in caso di auto senza alcun guidatore. Gli utenti saranno avvisati per tempo tramite l’app, che comunicherà se sulla vettura in arrivo sarà presente o meno il conducente “d’emergenza”. Una volta a bordo un pulsante consentirà di chiedere aiuto, nel caso fosse necessario contattare un agente di supporto durante il viaggio (funzione disponibile anche tramite l’app).

Il programma sperimentale

Si tratta di uno step ulteriore nel progetto pilota chiamato Waymo One, che mira a fornire all’azienda le conoscenze necessarie per ottimizzare i suoi veicoli senza pilota tramite un servizio di robotaxi sperimentale. Il programma è attivo solo nei dintorni di Phoenix e coinvolge circa 400 persone, che usufruiscono dei passaggi dati dalle navette autonome a titolo gratuito (in questa prima fase Waymo non è autorizzata a chiedere compensi).

Per la prima volta con passeggeri a bordo

Non è la prima volta che negli Usa un veicolo di Waymo senza guidatore fisico percorre strade aperte al traffico, come dimostrano le tante testimonianze video e fotografiche sul web.

In quei casi, tuttavia, i veicoli erano impegnati in test e non trasportavano alcun passeggero a bordo. Si tratta quindi di un passo importante per l’azienda, che si ritiene abbastanza sicura della propria tecnologia da aprire gradualmente al pubblico le sue auto driverless.

Tag

Guida Autonoma  · Waymo  · Waymo One  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

La società di guida autonoma lascia Austin dove, nel 2015, ha effettuato il primo test su strada pubblica negli Usa. Ma Wall Street teme che le auto robot siano ancora lontane

· di Edoardo Nastri

"Lavoriamo a una tecnologia che cambierà il settore", dice Krafcik, ceo della divisione veicoli robot di Google. La sperimentazione sui mezzi pesanti più avanti delle auto