Il Decreto legge Clima fortemente voluto dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Via libera, quindi, ai bonus per la rottamazione dei veicoli più inquinanti: 1.500 euro per le auto fino a Euro 3 e 500 euro per i motocicli a due tempi anche in questo caso fino a Euro 3.
Solo per città ad alto smog
L'incentivo però è esclusivamente riservato ai cittadini che risiedono nei Comuni italiani, con più di 100mila abitanti, molto esposti allo smog e per questo sottoposti a procedura d'infrazione da parte di Bruxelles per superamento dei limiti di legge in materia di emissioni inquinanti. Il bonus potrà essere speso nell'arco di tre anni per acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici, servizi di sharing mobility o biciclette a pedalata assistita.
Fondi anche per scuolabus green
Tra le misure del decreto, che valgono in tutto 450 milioni di euro per tre anni, sono previsti anche 40 milioni per la realizzazione di corsie preferenziali per i bus e un fondo di circa 20 milioni per l'acquisto di veicoli a basso o nullo impatto ambientale (ibridi, elettrici o motorizzazioni non inferiori a Euro 6) destinati al trasporto scolastico.
Taglio ai sussidi rimandato
"E’ il primo atto normativo del nuovo governo che inaugura il Green new deal", sottolinea il ministro Costa, "il primo pilastro di un edificio le cui fondamenta sono la legge di bilancio e il Collegato ambientale".
"Tengo inoltre a precisare", conclude il ministro, "che la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi, inizialmente prevista nel decreto clima (come gli sconti sul gasolio utilizzato da agricoltori e autotrasportatori, ndr), è contemplata nella legge di bilancio".