Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 11:46

Auto Pininfarina, arriva ex-manager Tesla.

Angelo Berchicci ·

Jochen Rudat, ex capo delle vendite di Tesla in Europa, approda ad Automobili Pininfarina, dove ricoprirà l’incarico di responsabile marketing del neonato marchio di auto elettriche ad alte prestazioni.

Esperienza decennale con le elettriche

Rudat ha svolto per dieci anni un ruolo chiave nell’azienda di Palo Alto, essendo responsabile dell’immagine e della diffusione delle vetture a batteria di Elon Musk nel vecchio continente. Prima di arrivare in Tesla nel 2009, il manager tedesco ha fatto esperienza in Porsche (2005-2006) e in Bmw Switzerland (2006-2009), in entrambi i casi nel settore delle vendite.

"Sono lieto di dare il benvenuto a Jochen Rudat - ha detto Michael Perschke, CEO di Automobili Pininfarina - nel nostro team, in continua crescita, formato da designer, ingegneri e specialisti di marketing di alto livello. La sua esperienza è indiscutibile. Ora gli stiamo offrendo l'opportunità di fare un salto significativo nel settore automobilistico ultra-lusso con il nostro progetto".

Una nuova realtà

La Pininfarina Automobili nasce nel 2018 dopo l’acquisizione della storica carrozzeria torinese da parte del gruppo indiano Mahindra. L’azienda, con sede a Monaco e a Cambiano (a pochi chilometri da Torino), dove sorge anche il centro stile dell’atelier, va ad aggiungersi allo studio di design, con cui collabora per lo sviluppo delle vetture.

La startup Automobili Pininfarina mira a portare sul mercato una gamma di veicoli elettrici ad alte prestazioni e di lusso che seguiranno alla sua prima vettura, l'hypercar Battista, che verrà costruita a Torino a partire dal 2020 per pochi selezionatissimi clienti.

I progetti di sviluppo

Al Salone di Francoforte Perschke ha dichiarato che la Casa si prepara a costruire i suoi futuri modelli in Italia: “abbiamo progetti di cui non posso parlare troppo, ma se dovessero concretizzarsi grazie anche al sostegno del governo italiano, vediamo prospettive molto positive soprattutto per l'area di Torino”.

E’ l’ultimo tassello in ordine di tempo di una strategia volta a consolidare il marchio.  La nomina di Rudat fa seguito infatti a quella di Goesta Henning - direttore dei rapporti con i clienti - e di due nuovi responsabili delle vendite regionali. Al recente Salone di Francoforte, l’azienda ha annunciato anche l’inizio di una collaborazione con Bosch e Benteler, finalizzata a sviluppare la piattaforma su cui nasceranno i prossimi veicoli elettrici ad alte prestazioni marchiati Pininfarina.  

Tag

Mahindra  · Pininfarina  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare