Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 04:27

Nissan, design per gioco.

Linda Capecci ·

Nissan ha annunciato di aver ideato alcune sedie gaming che sembrano proprio essere uscite dall'abitacolo di un’auto. La casa giapponese ha infatti aderito a una partnership con Faze Clan e Optic Gaming - due dei più grandi gruppi nel campo dei videogiochi - per progettare e realizzare tre sedie “eSport”, dedicate agli appassionati dei giochi elettronici e alle loro lunghe sessioni davanti a Pc, consolle e Tv.

Queste “postazioni” saranno ispirate a tre delle più rappresentative auto del marchio, come dichiarato dal brand.

Diversi modelli

La prima si chiama "GT-R Nismo", la più vivace, che richiama la Nissan GT-R: sottile guscio in fibra di carbonio, seduta ispirata alle auto da corsa, pelle e sistema audio integrato.

Poi c’è "Armada", il ritratto del suv della Casa, rivestita in pelle, ha un comodo supporto lombare e controllo del clima: la parola d’ordine in questo caso è "comfort".

La poltroncina "Leaf" invece imita il design dell'elettrica; è un modello eco-friendly e presenta una porta Usb per ricaricare i dispositivi esterni.

La più apprezzata

Nissan non ha ancora pubblicato piani effettivi riguardo allo sviluppo e alla messa in commercio delle sedie ma ha già condiviso sul suo account Twitter le immagini dei primi concept, per sottoporli a sondaggio e capire quale sarebbe il più apprezzato dagli utenti.

Il pubblico ha risposto positivamente soprattutto nei confronti del primo modello, quello ispirato alla GT-R. Staremo a vedere se la Casa nipponica, dopo aver sondato il terreno, si lancerà in questo divertente progetto.  

Tag

Nissan  · Nissan GT-R  · Nissan Leaf  · Videogames  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La nuova generazione del crossover giapponese, in vendita con un listino da 19.620 euro, ha un design più morbido e prestazioni brillanti. Anche ibrido plug-in nel 2020

· di Edoardo Nastri

Il costruttore presenta al Salone di Tokyo (24 ottobre - 4 novembre) una citycar elettrica e a guida autonoma. Le insolite vetture sono le più vendute in Giappone