Renault sta accelerando lo sviluppo della filiale operativa Renault M.A.I. (Mobility as an Industry) dedicata ai nuovi servizi di mobilità. L'obiettivo è creare un hub e riunire tutte le attività del gruppo (Renault Mobility, Zity a Madrid, Moov'in.Paris, Marcel), comprese le start-up specializzate in questo settore (Karhoo, Yuso, Como, iCabbi, Glide) in cui il marchio sta investendo.
Incontro alla periferie
La Casa francese vuole creare nuove forme di mobilità non solo nelle aree urbane, ma in tutti il territorio, a beneficio delle aree periferiche. Thierry Bolloré, amministratore delegato del gruppo e presidente di Renault M.A.I., ha dichiarato: "Dopo una fase di sperimentazione, lo sviluppo sta facendo un grande passo avanti. La nostra ambizione è quella di essere uno dei principali operatori mondiali di nuova mobilità condivisa, accessibile e sostenibile.
Arnaud Molinié, amministratore delegato di Renault M.A.I., ha garantito di voler accelerare la conquista di nuovi mercati creando partnership con società pubbliche e private che verrano coinvolte in questa "nuova rivoluzione industriale".