Torna il Campionato Italiano Rally 2019 con il settimo appuntamento in programma dal 10 al 12 ottobre con il 37esimo Rally Due Valli organizzato dall’Automobile Club di Verona. Ben 242 vetture al via: 62 per il CIR, 83 della Coppa Rally di Zona, 45 del 14esimo Rally Due Valli Historic valido per il Campionato Italiano Autostoriche, 9 in lizza per il Trofeo Rally di Zona e 43 vetture per il Regolarità Sport.
Sfida contro il tempo
Gli equipaggi più attesi sono quelli che si inseguono in classifica assoluta: Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Škoda Fabia R5 della Loran) leader con 74,5 punti, Luca Rossetti ed Eleonora Mori (Citroen C3 R5 ufficiale) secondi a 61,5, terzi Simone Campedelli-Tania Canton (Ford Fiesta R5 ufficiale) con 56,75 punti seguiti da Andrea Crugnola-Pietro Ometto (Škoda Fabia R5 della Gass Racing), ancora in corsa per il titolo con 52,25 punti.
Al via anche il CIR Asfalto, titolo già consegnato con una gara di anticipo a Crugnola e il Campionato Italiano Due Ruote Motrici decisiva anche la conquista del titolo. Al capo classifica Tommaso Ciuffi sulla 208 R2, fino a qui vincitore di tutte gli appuntamenti della serie, mancano infatti 6,5 punti per aggiudicarsi il tricolore. Giochi ancora aperti anche per la Suzuki Rally Cup Girone CIR - Fabio Poggio, al comando della classifica, seguito da Andrea Scalzotto e Simone Rivia - e per la Coppa Rally di Zona decisiva per assegnare i punti utili per la partecipazione alla Finale Nazionale ACI Sport Rally Cup Italia che si terrà a Como il 25 e 26 ottobre.
Gli appuntamenti
Il programma si interseca tra le cinque gare del Rally Due Valli: partenza venerdì 11 ottobre alle 13 dal Parco Assistenza di Veronafiere (Parcheggio P3) con tre prove il primo giorno con due ripetizioni della lunga speciale di “Erbezzo” (22,38 chilometri) e la “SPS SUZUKI – Città di Verona” a partire dalle 21.45.
Il giorno dopo, sabato 12 ottobre, le sfide proseguiranno con otto prove speciali, quattro da ripetere per due volte: “Roncà” (10,98 chilometri), “Ca’ del Diaolo” (21,33), “Santissima Trinità” (10,71) e “Marcemigo” (11,19). Arrivo della prima vettura previsto a Piazza Brà accanto all’Arena di Verona dalle 19. Un percorso complessivo di oltre 504 chilometri, disegnato su 11 prove speciali di 154,89.