Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 03:25

DeepRoute, nuovi fondi per l'autonoma.

Francesco Giannini ·

La startup sino-americana di veicoli a guida autonoma DeepRoute ha annunciato di aver raccolto 50 milioni di dollari nell'ultimo round di finanziamenti ottenuti in particolare da fondi cinesi, come il Fosun Capitale, braccio finanziario del conglomerato Fosun International. Anche GoldenSand Capital, Yunqi Partners e Ventech China, con sede a Shanghai, hanno contribuito al finanziamento.

I fondi consentiranno a DeepRoute di accelerare la ricerca e lo sviluppo di tecnologie autonome per i veicoli passeggeri.  "Il nostro team è estremamente entusiasta. Questi fondi aiuteranno a promuovere la diffusione dei veicoli autonomi" ha dichiarato Shuang Gao, Chief Operating Officer di DeepRoute. "La ricerca e lo sviluppo di innovative tecnologie industriali proseguiranno, dando priorità alla sicurezza del pubblico mentre ci sforziamo di portare piena autonomia del veicolo in tutto il mondo".

Livello 4

Con centri di ricerca a Shenzhen, Pechino e nella Silicon Valley, DeepRoute è specializzata in soluzioni di guida autonoma di livello 4 che richiede la presenza di un guidatore a bordo, pronto a intervenire, solo in situazioni particolarmente difficili.  La startup è dedicata alla progettazione di tecnologie come i sensori, le  telecamere ad alta qualità per la mappatura ad alta qualità delle aree attraversato dal veicolo affidato all'intelligenza artificiale. Un settore di DeepRoute è poi specializzato nell'apprendimento automatico, sistemi hardware, infrastrutture e simulatori.

Il team Core Technology dell'azienda che negli Usa ha sede a Fremont - cittadina californiana che ospita anche lo stabilimento di Tesla - comprende un gruppo internazionale di esperti, provenienti da università ben note come la Carnegie Mellon University, la Columbia University e aziende di livello mondiale come Google, Microsoft, Ford, Intel, General Auto, Baidu, Huawei e Tencent.

Tag

Cina  · DeepRoute  · Start up  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Il ceo Elon Musk sprona ancora i dipendenti al raggiungimento di obiettivi record. La sua è una delle (poche) aziende giovani che sono diventate grandi. Come Waymo e Uber