Dopo vent'anni d'attesa è arrivata la prima picconata: la demolizione dei 500 metri di sopraelevata della Tangenziale est di Roma ora è una realtà.
La tratta interessata è quella che scorre sopra il nodo ferroviario della stazione Tiburtina, nel quadrante est della Capitale. I lavori verranno realizzati in 12 fasi per un totale di 450 giorni e un costo di 7,6 milioni di euro. In realtà, l'intero progetto di demolizione è partito lo scorso 5 agosto con l'avvio della fase preliminare prevista dalla legge.
Presto i pannelli fonoassorbenti
"Finalmente, dopo le operazioni preliminari di caratterizzazione dei materiali e dei carotaggi, gli abitanti sono entusiasti di vedere le prime attività di abbattimento vere e proprie", aggiunge Linda Meleo, ex assessore alla Città in movimento ora passata alle Infrastrutture. "Stiamo rispettando il cronoprogramma e risistemato le aree di cantiere per ridurre i disagi sulla viabilità", conclude l'assessore, "il cantiere è operativo e saranno posizionati a breve i pannelli fonoassorbenti per il contenimento dell'inquinamento acustico".