Rolls-Royce cambia in poco più di un anno tre responsabili del design. Jozef Kaban, l’ultimo a ricoprire la carica, ha presentato le sue dimissioni con effetto immediato, lasciando il marchio e il gruppo Bmw, di cui il brand di lusso inglese fa parte dal 1998. "Anche se Jozef è stato nella nostra azienda per un periodo molto breve, lo ringraziamo per il suo contributo durante. Gli auguriamo il meglio per il futuro", ha commentato Torsten Müller-Ötvös, ceo di Rolls-Royce.
Kaban ha ricoperto la carica di capo del design soltanto per sei mesi e pertanto sarà difficile vedere i risultati della sua “matita” sui modelli del costruttore di lusso inglese. Il suo predecessore è stato Giles Taylor, che ha lasciato la Rolls-Royce nel giugno 2018 ed è partito per la Cina per dirigere il design di Hongqi, costruttore del brand Faw. Un ruolo importante nella Repubblica popolare, se si pensa che le Hongqi rappresentano il volto automobilistico della Cina in giro per il mondo: sono le vetture ufficiali delle alte cariche dello Stato.
Gamma modelli satura?
Perché ci sono state tante defezioni in così poco tempo? Difficile rispondere, ma a giudicare dal portfolio prodotti la gamma del costruttore inglese sembra al momento completa. Dopo l’arrivo della nuova Phantom nel 2017 e del suv Cullinan nel 2018 il brand potrebbe essere saturo di modelli. L’unico da rinnovare è la Ghost, la meno costosa delle Rolls con un prezzo di circa 300mila euro, il cui restyling è stato annunciato per il 2020.
Rolls-Royce ha fatto sapere che il sostituto di Kaban sarà comunicato “a tempo debito”. L’ultima concept car del marchio è stata la 103Ex, elettrica e a guida autonoma lanciata nel 2016.
Prima era in Volkswagen
Kaban ha concluso i suoi studi con un Master of Art in Car Design presso il Royal College of Art di Londra e a soli 20 anni è entrato a far parte nel design team del gruppo Volkswagen. Nel 1998 è stato premiato come responsabile di progetto per la Bugatti Veyron, di cui ha realizzato gli esterni. Kaban è stato poi responsabile del design degli esterni di Audi e Skoda e successivamente ed è entrato in Bmw prima di assumere la carica di capo dello stile di Rolls-Royce.
Il 2018 è stato l’anno del record di vendite per il marchio inglese con 4.107 unità immatricolate nei mercati globali, il più alto numero dalla fondazione del brand avvenuta 115 anni fa. Per il 2019 le previsioni sono di un’ulteriore crescita.