In occasione del suo 70esimo compleanno - festeggiato presso il Mind (Milano Innovation District) - Abarth lancia un’edizione speciale della biposto 695, prodotta in edizione limitata in sole 1.949 unità, numero che rimanda proprio all’anno di fondazione del marchio dello scorpione.
Alettone da super sportiva
La vettura è caratterizzata da un alettone ad assetto variabile - progettato nella galleria del vento di Fiat Chrysler a Orbassano (Torino) - che aumenta il carico aerodinamico di 42 chilogrammi per una maggiore stabilità a velocità elevate. Un esempio pratico: affrontando la “Grande Curva” del circuito di Vallelunga, le correzioni sullo sterzo si riducono di quasi il 40% - assicurano dalla Casa. L’inclinazione dello spoiler in coda è regolabile manualmente per permettere di settare il comportamento dell’auto in funzione del tracciato.
Tributo alla 500 dei record
La carrozzeria della 695 “70° Anniversario” è cromata di Verde Monza 1958, tributo al colore della 500 Abarth da competizione che fece segnare sei record internazionali quell’anno. Inoltre presenta diversi dettagli in grigio Campovolo: paraurti anteriore, le minigonne laterali e le calotte degli specchietti. Dello stesso colore anche gli adesivi dello scorpione sul cofano e gli scacchi sul tetto. L’auto monta di serie cerchi in lega SuperSport da 17 pollici con pinze dei freni Brembo rosse in alluminio a quattro pistoni.
Sedili tricolore
Gli interni sono impreziositi da inediti sedili tricolore realizzati per questa serie a tiratura limitata. La piccola sportiva è alimentata dal motore più potente della gamma Abarth: un benzina turbo da 1,4 litri e 140 cavalli che consente di superare i 200 chilometri orari e accelerare da 0 a 100 in 6,7 secondi.
Il sistema di infotainment della vettura, proiettato su un schermo ad alta definizione in plancia, è compatibile con AndroidAuto ed Apple CarPlay. I prezzi partono da 34.600 euro.