Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 15:35

Tesla sempre più a guida autonoma.

Edoardo Nastri ·

Continua la corsa di Tesla verso la guida autonoma. Secondo le indiscrezioni riportate da alcuni quotidiani americani tra cui la Cnbc, Elon Musk avrebbe acquistato la DeepScale, una startup di Mountain View che sviluppa software per auto robot. Forrest Iandola, amministratore delegato di DeepScale, ha annunciato ieri con un tweet di essere entrato a far parte del team che si occupa in Tesla del sistema di assistenza alla guida Autopilot.

Al momento non sono noti i dettagli dell'accordo, ma l’acquisto della piccola start up potrebbe rimpolpare le risorse umane di Tesla nel settore della guida autonoma attualmente sguarnite, dopo che una dozzina di ingegneri hanno deciso di lasciare l’azienda nel periodo estivo a seguito delle dimissioni del leader del gruppo Stuart Bowers.

Piano d’espansione

L’acquisizione aiuterebbe Tesla nella realizzazione di veicoli robot affidabili che possano poi essere utilizzati per servizi di robotaxi car sharing e noleggiati attraverso le piattaforme che offrono servizi di mobilità condivisa come Uber. 

L’operazione fa seguito al piano di espansione di Tesla che ha acquistato negli ultimi 4 anni almeno altre cinque società come la SolarCity nel 2016, la Grohmann Engineering nel 2017 e la Maxwell Technologies - azienda che produce batterie - nei primi mesi del 2019.

Tag

DeepScale  · Guida Autonoma  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il nuovo aggiornamento Smart Summon consente alle vetture di uscire da sole dal parcheggio e raggiungere il proprietario entro un raggio di 60 metri. Il sistema sembra ancora da...

· di Edoardo Nastri

Le autorità cinesi di Wuhan hanno concesso licenze per testare veicoli robot. Oltre al colosso di internet la sperimenteranno anche Shenzhen Haylion e DeepBlue