Suzuki presenta al Salone di Tokyo (dal 24 ottobre al 4 novembre) due concept car che esplorano diversi temi della mobilità del futuro come elettrificazione, connessione dei veicoli e guida autonoma. Il costruttore ha fatto sapere che durante il motorshow verranno annunciate le attività previste il prossimo anno in vista delle celebrazioni dei 100 anni del marchio.
I prototipi in arrivo all’evento giapponese sono due. La Waku Spo è una sportiva compatta con motorizzazione ibrida plug-in dallo stile vagamente retrò e diversi aspetti innovativi, come la possibilità di essere condivisa tra gli utenti. La carrozzeria inoltre può essere modificata con l’installazione di nuovi pezzi come un elemento in vetro per il posteriore che la trasforma in shooting brake.
Guida autonoma e intelligenza artificiale
Hanare (cottage in giapponese) è una concept car con architettura monovolume a intelligenza artificiale. Per il massimo sfruttamento di tutto lo spazio a disposizione è stata scelta una forma squadrata e non molto aerodinamica. Gli interni si presentano come uno spazio particolarmente comodo durante i viaggi, dominato da un grande schermo centrale, con tavolini e ampie sedute.
Suzuki investe nell’elettrificazione dei suoi modelli anche stringendo alleanze con altre Case. Toyota - per esempio - fornirà al costruttore connazionale (di cui possiede quasi il 5% delle azioni) i propulsori ibridi e due veicoli elettrificati da vendere in Europa, sviluppati sulla stessa architettura di Rav4 e Corolla wagon.